La Val di Fundres è una valle laterale della Val Pusteria e fa parte dell'area vacanze Valle Isarco, in Alto Adige. Le due località Vallarga e Fundres sono immerse nel verde della natura incontaminata e sono caratterizzate da case contadine in tipico stile rustico, masi ed estesi pascoli. Un vero Eldorado per tutti gli escursionisti.
L'Alta Via di Fundres e il Sentiero dei Masi
Tanti sentieri di diverse difficoltà portano da Vallarga-Val di Fundres fino a Vandoies, Bressanone, Luson, Valles oppure ai Monti di Fundres. Tra i percorsi più impegnativi c'è l'Alta Via di Fundres, situata a quota 2000 metri, che conduce da Vipiteno a Falzes in Val Pusteria. Sono previsti circa sei giorni di cammino per completare l'intero percorso, quindi si può scegliere di fare delle tappe giornaliere. La bellezza dei luoghi che si possono ammirare durante l'escursione è davvero unica: paesaggi montani con distese di rocce, cascate d'acqua, laghi alpini dalle acque cristalline, prati ampi, passi, rifugi... Il percorso ideale per chi ama l'avventura e la natura e, soprattutto, ha una buona preparazione fisica.
Vi consigliamo anche il Sentiero dei Masi, un percorso circolare di 7 km di lunghezza di maso in maso che vi farà scoprire molti luoghi suggestivi della valle e vi farà conoscere da vicino la vita, le tradizioni e il lavoro contadino ed artigianale.
In inverno, durante le vostre vacanze negli accoglienti hotel di Vallarga-Val di Fundres, in Valle Isarco, potrete raggiungere comodamente le vicine aree sciistiche Gitschberg-Jochtal nei pressi di Maranza e Valles oppure la montagna sciistica nr. 1 della Val Pusteria, Plan de Corones. Chi ama le escursioni sulla neve da Vallarga-Val di Fundres può percorrere i sentieri tracciati che conducono verso Vipiteno.
Vi aspettano vacanze ricche di avventure negli hotel di Vallarga-Val di Fundres, in Valle Isarco!
Riapertura a giugno 2024: con una nuova area benessere per soli adulti a tre piani, area ristorante e bar ridisegnata e un nuovo concetto di benessere.
Direttamente sulle piste del paradiso per famiglie del comprensorio sciistico ed escursionistico di Gitschberg Jochtal, area benessere da sogno e il meglio della cucina tirolese.
Valserhof**** dove tradizione alpina e design moderno si fondono per offrirvi una vacanza indimenticabile a stretto contatto con la natura a Rio Pusteria.
L’Hotel a conduzione familiare in posizione soleggiata e centrale, con piscina coperta e scoperta, laghetto naturale, varie saune, cucina eccellente e tante attività di svago per i vacanzieri attivi.
Voglio iniziare dall'inizio. Innanzitutto, abbiamo soggiornato in questo gioiello tre volte, due in inverno e una in primavera con la famiglia e gli amici.
Dopo aver visitato quasi tutti gli hotel delle Dolomiti di questo livello, non mi resta che dire che non ha rivali.
La posizione dell'hotel è perfetta, con viste mozzafiato, una posizione meravigliosamente tranquilla con vista sulle montagne.
Per quanto riguarda la famiglia proprietaria, non ci sono parole per descrivere il desiderio dei proprietari di rendere la vostra vacanza perfetta e indimenticabile, dalla reception alle camere, dalla visita del proprietario ogni sera, ogni tavolo "non ovviamente", ogni richiesta viene gestita immediatamente.
Area benessere fantastica con rituali mozzafiato, quasi sempre piena e senza spazio. Grande rispetto per i maestri di sauna. Piscine incantevoli sia per nuotare che per coccolarsi, in particolare la piscina per nudisti con acqua salata.
La qualità del cibo, la presentazione e il sapore sono semplicemente incredibili, il servizio impeccabile, i camerieri molto cortesi e attenti.
Camere confortevoli, accoglienti e modernissime, per non parlare della pulizia delle camere e dell'intero hotel, semplicemente impeccabile.
In breve, la perfezione non esiste, ma Tastin dimostra il contrario ogni volta.
Senza dubbio, l'hotel perfetto